Ortodonzia
L'Ortodonzia è la specialità odontoiatrica che si dedica allo studio, diagnosi e alla terapia delle anomalie di sviluppo e di posizionamento della dentatura, delle ossa della faccia e della muscolatura annessa. Il termine completo della disciplina è ortognatodonzia: orthos=dritto, gnatos=mascellari, dontia=denti. L'ortodonzia ha quindi l'obiettivo di ottenere una occlusione ideale in un viso armonico. Il disallineamento dentale, oltre a rovinare il nostro sorriso, influenza negativamente l'equilibrio della faccia, l'armonia del profilo labiale e, soprattutto preclude la possibilità di una corretta masticazione. Un sorriso attraente condiziona le relazioni sociali e provoca comportamenti come coprirsi la bocca, evitare di parlare in pubblico, rifiutare fotografie etc. La salute dei denti e delle gengive è sicuramente migliore in presenza di denti allineati e con rapporti reciproci corretti. I denti "storti" sono molto più difficili da pulire, aumentando il rischio di carie e problemi gengivali. La malocclusione, cioe' il difetto di combaciamento tra le due arcate dentarie, può inoltre condurre a stress occlusali, delle gengive e dell'osso di supporto dei denti, con possibile disfunzione delle articolazioni temporomandibolari e dei muscoli masticatori.